Biologia Molecolare
Epigenetica: ecco come l’eredità è più strana di quanto sembri
Il profumo dolciastro del cibo non fa scappare solitamente i ratti, tuttavia quando alcuni ricercatori hanno accoppiato il profumo simile a quello di arancia, ciliegia e mandorla, emesso dall’acetofenone assieme ad una scossa elettrica, le cavie da laboratorio hanno velocemente associato questo odore a risposte […]
l’ipotesi del mondo ad RNA
Che cos’è l’ipotesi del mondo ad RNA? Se tornassimo indietro di 120 milioni di anni ci ritroveremmo in un mondo popolato da dinosauri. 500 milioni di anni fa vi era un mondo popolato da trilobiti ed altre strane creature marine. 3,4 miliardi di anni fa […]
Rosalind Franklin – la non celebrata eroina del DNA
La scoperta della della struttura del DNA è stata uno dei maggiori successi scientifici dell’ultimo secolo, nonché nell’intera storia dell’umanità. L’ormai famosa “doppia elica” è comunemente associata al nome di Watson e Crick, due degli scienziati che hanno vinto il premio nobel per la sua […]
RNAi, l’RNA che regola la sua stessa espressione
Il processo che permette di ottenere delle proteine partendo dal DNA richiede due fasi principali, la trascrizione da DNA a RNA e la traduzione da RNA a proteine. La trascrizione di RNA messaggiero, che formerà proteine, avviene nel nucleo grazie all’enzima RNA polimerasi II, che […]