Anatomia e fisiologia
Come funzionano i nostri reni?
Durante una normale giornata il volume di liquidi presenti nel corpo e la loro composizione sono continuamente sottoposti a grandi variazioni dovute al metabolismo, alla variazione termia, all’assunzione di cibo e liquidi ed altro. Tuttavia il nostro organismo, per funzionare propriamente, ha bisogno di mantenere […]
Come fanno i tumori a diffondersi nell’organismo?
I tumori hanno origine solitamente in un punto specifico dell’organismo, dal quale, se non rimossi in tempo, possono diffondere anche ad altri organi. Questo processo sia chiama metastasi e ad oggi costituisce una delle maggiori ragioni di mortalità dei tumori. Esistono 3 tipologie principali di […]
Il paradosso dell’Hotel Infinito
Questo video spiega l’esperimento teorico creato negli anni ’20 dal matematico Tedesco David Hilbert per spiegare quanto è difficile comprendere il concetto di infinito: il paradosso dell’hotel infinito. In questo hotel esiste un numero infinito di stanze, una notte queste stanze sono tutte piene, tuttavia […]
Pesci intelligenti: cooperazione lungo la scogliera
Il professor Redouan Bshary spiega i risultati delle sue ultime osservazioni sul comportamento cooperativo tra cernie e delle anguille. Osservando il comportamento di questi animali in libertà, il professore ha osservato come le cernie comunichino con le anguille per coordinare azioni di caccia nelle quali […]
I recettori dell’insulina ed il diabete di tipo 2
Molti dei paesi benestanti stanno andando incontro ad una crescente epidemia di diabete di tipo 2. Questa condizione clinica è primariamente causata dall’obesità in combinazione alla predisposizione genetica. Il ricettore dell’insulina è espresso da diverse cellule dell’organismo ed è in grado di sentire la presenza di insulina […]
L’infiammazione ed il diabete di tipo 2
Il diabete di tipo 2 è una condizione patologica che induce ad un’elevata concentrazione di glucosio nel sangue. I livelli di glucosio sono regolati dal pancreas, dove le cellule beta, presenti nelle isole pancreatiche, sentono le elevate concentrazioni di glucosio e rilasciano l’ormone insulina nel […]
Guida alle banche – i soldi ed il credito
Il sistema bancario è un sistema estremamente complesso, rischioso ed allo stesso tempo utile. In questo video vengono spiegate in modo semplice le origine storiche del sistema bancario e le caratteristiche che contraddistinguono le banche di oggi. Inizialmente le banche sono nate nel XI secolo in […]
Emofilia: Rockstars e macchine volanti
L’emofilia è una malattia genetica che comporta un’insufficienza nella coagulazione del sangue. Esistono diverse condizioni genetiche che possono portare a questa patologia. Zack è un ragazzo affetto da emofilia per carenza del fattore VIII di coagulazione. In questo video viene mostrato tramite le parole dello […]
Siamo noi gli ultimi Neanderthals?
Chi erano gli uomini di Neanderthal? Qual’era la loro relazione con gli Homo sapiens e quanto questi uomini hanno influenzato l’evoluzione dell’uomo di oggi? Queste domande sono tra le molte che gli antropologi, come John Hawks, professore di antropologia all’università del Winsconsin, si sono posti […]
Piccoli tesori: il futuro delle nanoparticelle d’oro
L’oro è stato usato dall’uomo in maggior parte per creare gioielli e lingotti. Tutt’oggi la maggior parte dell’oro è usato per questi scopi, ma recentemente si è aggiunto un nuovo uso in diversi ambiti scientifici. Quando ha dimensioni dimensioni apprezzabili, l’oro è chimicamente poco attivo, non […]