Evoluzione
Siamo davvero al 99% scimpanzé?
Forse avrete sentito dire che noi umani condividiamo il 50% del nostro DNA con le banane, l’80% con i cani e ben il 99% con gli scimpanzé. Detta in questo modo sembrerebbe che prendendo una cellula umana e una cellula di scimpanzé, estraendone i cromosomi, […]
La storia del blu
Il blu è sempre stato un problema per gli artisti dal momento che non esistono in natura molti elementi che possiedono una pigmentazione blu. In questo video di Nature, Ashok Roy, direttore delle collezione alla National Gallery racconta la storia di alcuni di questi elementi usati […]
Un pesce fuor d’acqua – uno sguardo all’evoluzione dei primi animali terrestri.
Il Bichir è un pesce che vive in Africa. Come tutti i pesci anche il Bichir vive in acqua. Tuttavia alcuni esemplari, sotto la cura di Emily Standen, professoressa all’università McGill in Canada, vengono fatti crescere sulla terra. Emily Standen ha fatto crescere alcuni di questi pesci […]
Laniakea: il nostro super-gruppo di galassie
Per poter localizzare il nostro pianeta nell’universo possiamo dire che è il terzo pianeta che ruota attorno ad una piccolo stella che fa parte di una galassia chiamata “Via Lattea”. Dove si trova però la “Via Lattea” all’interno dell’universo? L’universo può essere considerato una […]
Il problema del Sonic Boom – Katerina Kaouri
Durante la storia del progresso tecnologico, gli uomini hanno sempre cercato di raggiungere velocità sempre più elevate. Durante la nostra era storica abbiamo raggiunto un importante pietra miliare nell’ambito della velocità: il superamento della velocità del suono. Poco dopo il primo volo, i piloti hanno […]